Sveja
Sveja
#778 Esplosioni, fondi pubblici e neofascisti, Ater che diffida i morti e altre storie di Roma
0:00
-23:32

#778 Esplosioni, fondi pubblici e neofascisti, Ater che diffida i morti e altre storie di Roma

La rassegna stampa di oggi, lunedì 7 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi

  • Esplosioni nel distributore di Via Gordiani: nuovi elementi e ipotesi di reato, si indaga sui ritardi e sulle diverse responsabilità. Continua il bilancio dei danni e, nel frattempo, il Comitato dei genitori della scuola Balzani chiama un’assemblea pubblica mercoledì alle ore 18:00: “reclamiamo la bonifica della zona, lo spostamento definitivo dell’impianto industriale e il ripristino della funzionalità della scuola”;

  • È trascorso un mese dal ritrovamento dei corpi senza vita di Andromeda e Anastasia Trofimova a Villa Pamphili: oggi il corteo in Largo Martin Luther King per ricordarle;

  • Salvatore Giuffrida su Repubblica racconta l’epopea della fabbrica di Crik Crok a Pomezia: le patatine premiate “per l’italianità” nel 2023 dal ministro Lollobrigida oggi sono in crisi. A rischio 92 posti di lavoro;

  • Intervista di Valerio Renzi all’assessore Smeriglio su Fanpage: dopo il caso sollevato dal giornale sull’associazione legata a CasaPound che risultava tra i vincitori del bando per la cultura di Roma Capitale, l’assegnazione è stata sospesa;

  • L’Ater invia diffide di pagamento agli assegnatari, denuncia del sindacato Unione Inquilini: molte sono arrivate a persone decedute da più di vent’anni, approfondimento su RomaToday.

Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l’Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.


La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
A domani con Luca Dammicco!

Discussion about this episode

User's avatar