Prima di iniziare, ieri è uscito un nuovo fuoriporta di Sveja: “Roma città transfemminista” è il primo episodio di La città di tuttə – I transfemminismi ridisegnano Roma, realizzato da Angela Gennaro per Sveja con il contributo di Lucha y Siesta.
lo trovi su tutti i canali di Sveja
DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it
La rassegna di oggi, lunedì 21 luglio, è a cura di Luca Dammicco
una vittima in provicia di Latina a causa del virus West Nile, si corre ai ripari con le disinfestazioni mentre si invita a non allarmarsi, da Repubblica
sempre su Repubblica: Intervista all'asessore alle politiche abitative Zevi, dopo un grande lavoro di sfoltimento delle liste per le case popolari ora si cercano rimedi adeguati per le tante persone nella zona grigia, ovvero con necessità abitative ma redditi non abbastanza bassi.
Il Messaggero oggi punta il dito sui mini-van, che aumentanto e bloccano il traffico parcheggiando spesso in sosta vietata. Non si chiede perché aumentino
Sempre sul Messaggero: trovato un cadavere di donna a via del Mandrione, è in avanzato stato di decomposizione e non si conoscono ancora le generalità della vittima
l'appello per la scomparsa di una giovane donna scomparsa 6 giorni fa a Colli Aniene;
sul corriere, si sono concluse le indagini per la morte di Leonardo Lamma, Ci sono alcune persone indagate per la mancata sicurezza di quel tratto di corso Francia la sera dell'incidente
sempre sul Corriere, la pubblicità di una banana crea polemiche nel centro storico
Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l’Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.
a domani con Angela Gennaro,
Share this post