Tra novembre e dicembre 2024 diversi istituti di secondo grado a Roma sono occupati. Albertelli, Cavour, Manara, Morgagni, Russell, Newton, Carducci, Plinio Seniore, Enzo Rossi, Virgilio, Montessori, Rossellini, Visconti, Socrate. Tra le ragioni che motivano i ragazzi i tagli dei fondi a istruzione e ricerca e l’investimento in armi e il nuovo decreto sicurezza.
Se all’Albertelli l’occupazione si conclude con una co-gestione concordata con la dirigente scolastica, in altre scuole gli studenti affrontano annullamento delle gite d’istruzione, sospensioni, denunce. Alcuni studenti dell’Albertelli, del Visconti e del Cavour raccontano i giorni di occupazione, le motivazioni che hanno animato le loro proteste, e attraverso queste, restituiscono le proprie visioni e aspirazioni, così come il rapporto con le istituzioni scolastiche, gli spazi di riflessione e dialogo che hanno a disposizione o che vorrebbero creare, e il rapporto con le famiglie, che sarà poi raccontato nella seconda puntata dal punto di vista dei genitori in una puntata curata da Marzia Coronati.
Occuparsi – parte I è un fuori porta realizzato da Arianna Scarnecchia.
La ricerca è nata insieme a Marzia Coronati, che curerà la seconda parte. Sono intervenuti Anita, Ernesto, Nadine, Riccardo e Valeria, che ringraziamo.
La foto è di Anita.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush.
Sveja
Sveja è la rassegna stampa di Roma che cambia ogni giorno. Dal lunedì al venerdì una voce diversa racconterà quel che accade in città.
Sveja è la rassegna stampa di Roma che cambia ogni giorno. Dal lunedì al venerdì una voce diversa racconterà quel che accade in città.Listen on
Substack App
RSS Feed
Recent Episodes
Share this post