Sveja
Sveja
Occuparsi (parte II)
0:00
Current time: 0:00 / Total time: -35:24
-35:24

Occuparsi (parte II)

Come è stato raccontato lo scorso venerdì qui su Sveja da Arianna Scarnecchia, tra novembre e dicembre 2024 diversi istituti di secondo grado a Roma sono stati occupati.

Aldilà di dove collochiamo il nostro vessillo, oltre l’essere favorevoli o contrari, è innegabile che le occupazioni delle scuole forniscano un momento di dialogo, confronto, scontro tra generazioni dal loro primo vagito, il 1968. Da questa osservazione nasce questo secondo episodio dell'indagine radiofonica di Sveja. Mentre nel primo episodio, curato da Arianna Scarnecchia, hanno parlato i ragazzi dei licei occupati, qui i protagonisti sono i genitori di quegli studenti, invitati a ragionare a partire da quel movimento che animava le loro scuole tra gli anni ’70, ’80 e ‘90.

Una premessa doverosa. Non c’è nessuna presunzione di fornire indici statistici, di rendere una fotografia uniforme dello stato del dialogo adulti/ragazzi. è solo una testimonianza di uno spaccato, un piccolissimo spaccato. Parliamo di genitori di ragazzi che frequentano i licei, quindi circa la metà di quello che frequentano la secondaria di secondo grado (gli altri sono negli istituti tecnici e professionali, che di norma non occupano). Non solo, sono licei per lo più del centro di Roma, più ci si muove verso le periferie, meno si manifestano episodi di occupazioni. Ma di questo forse torneremo a parlare in futuro… intanto buon ascolto!

Occuparsi – parte II è un fuori porta realizzato da Marzia Coronati.
La ricerca è nata insieme a Arianna Scarnecchia, che ha curato la seconda parte.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush.

Discussion about this podcast