Sveja
Sveja
#783 Overtourism, morti sul lavoro, Montespaccato antifascista e altre storie di Roma
0:00
-25:24

#783 Overtourism, morti sul lavoro, Montespaccato antifascista e altre storie di Roma

La rassegna di oggi, lunedì 14 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi

«Io sono arrivato a fare una specie di decalogo in quattro punti: resistere, studiare, fare rete e l’ultima cosa è rompere i coglioni». G. Fofi, Genova, 2014

Un ricordo di Goffredo Fofi, maestro, saggista, scrittore, critico letterario e cinematografico, morto a Roma venerdì, all’età di 88 anni. Leggiamo una sua intervista rilasciata a un giornale di quartiere, Il Cielo sopra Esquilino.

Queste le notizie in rassegna:

  • Nubifragio tra Roma e provincia. Deviati i voli diretti a Fiumicino, allagamenti e danni all’ospedale Grassi di Ostia. Su Roma Today il video e la denuncia dei pazienti ricoverati.

  • Il futuro non è solo in centro: come combattere l’overtourism tramite la cultura in periferia. Su Repubblica il report di Izi Lab sui consumi culturali

  • Aumento degli incendi nella capitale e in provincia. Sul Messaggero l’apertura di nuove indagini per verificare l’eventuale l’origine dolosa.

  • Incidenti e morti sul lavoro: nel Lazio 12 morti in quattro mesi, + 8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.

  • Montespaccato antifascista: il presidio contro le svastiche e le scritte inneggianti al fascismo apparse sui muri della sede del PD e dell’Anpi. La denuncia di Aurelio in Comune sul manifesto.

  • Infine, la chiusura di un tratto della Tangenziale est dal 16 al 24 luglio.

Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l’Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

Sigla di Mattia Carratello
Foto di Luca Dammicco

A domani con Sara Bruno!

Discussion about this episode

User's avatar